Quando si parla di estrattori di succo si fa riferimento a degli attrezzi ed elettrodomestici che possono essere utilizzati in modo molto versatile, sia per la preparazione di ottimi succhi di frutta (come ad esempio il succo di ananas, ricco di benefici) o di verdura che anche per la preparazione di smoothies, sorbetti, creme e omogeneizzati per bambini.
Sono dei prodotti oggi molto spesso ricercati. Inoltre, hanno dei prezzi di vendita superiori rispetto agli altri apparecchi utilizzati per la spremitura di frutta e verdura che oggi sono reperibili sul mercato, come ad esempio i frullatori e le centrifughe, ma anche gli spremiagrumi. Tuttavia, il loro prezzo più elevato è giustificato proprio dalle migliori prestazioni di utilizzo dell’apparecchio e anche dal livello di funzionalità rispetto ai modelli più tradizionali di apparecchi per la spremitura.
Funzionamento di un estrattore di succo
Uno degli aspetti più controversi degli estrattori di succo per frutta e verdura ha a che vedere con i tempi di lavoro necessari per poter ricavare il succo da questi apparecchi. Sono infatti dei dispositivi dotati di un funzionamento più lento e che richiede più tempo rispetto all’utilizzo di un classico frullatore o di una centrifuga.
Questi ultimi sono infatti degli apparecchi che hanno un meccanismo di funzionamento molto rapido e veloce. Hanno in dotazione delle lame per tagliare la frutta e la verdura che eseguono un numero molto elevato di movimenti della coclea al minuto, in grado di garantire delle prestazioni di utilizzo molto elevate. Al contrario, gli estrattori di succo hanno dei tempi di utilizzo e di spremitura decisamente più lenti per via della coclea.
Tempistiche di lavoro di un estrattore di succo
Oggi sul mercato puoi trovare diversi modelli di estrattori di succo muniti spesso di un motore che gode di buone performance. Questi modelli di solito sono in grado di lavorare anche per mezz’ora in modo consecutivo e continuo. Questi tempi di lavoro si possono raggiungere grazie ad una buona robustezza dell’apparecchio e anche alla qualità generale del prodotto e delle sue principali componenti interne.
I migliori estrattori di succo che hanno i prezzi più bassi sul mercato e che godono di un funzionamento molto semplice di solito hanno un’autonomia di lavoro che non va oltre i 10 minuti. Inoltre, sono dei modelli che necessitano anche di tempi di riposo più lunghi rispetto a quelli che sono richiesti per l’uso di un estrattore di succo di qualità alta o medio-alta. I modelli più economici infatti hanno bisogno di tempi di riposo che spesso possono oltrepassare i 20 minuti.
Per questo motivo l’acquisto dei modelli di estrattori di succo economici è sconsigliato rispetto ai modelli invece più performanti, i quali sono anche più adatti per la preparazione di ottimi succhi e centrifughe per grandi gruppi di persone, adatte ad esempio alle grandi famiglie. Inoltre, possono essere utilizzati anche per la preparazione di sorbetti e ottime vellutate che piacciono molto ai bambini.
Verso di rotazione della coclea
Sempre stando nel tema del meccanismo di funzionamento dell’estrattore, occorre dire che di solito questi dispositivi hanno a disposizione una sola velocità di rotazione. È possibile però selezionare il verso di rotazione che si desidera, vale a dire quello orario o quello antiorario. Si può quindi azionare la rotazione della coclea in una direzione, vale a dire quella standard per la spremitura degli alimenti.
In caso di necessità è possibile interrompere il suo funzionamento e cambiare il verso di rotazione in senso inverso. Si tratta di una funzione molto comoda, specialmente se vengono inseriti all’interno dell’apparecchio dei pezzi di frutta o di verdura che sono troppo grandi e che possono inceppare il meccanismo della coclea.